Musicista italiano. Dopo aver studiato a
Napoli, esordì nel 1751 con l'opera
Farnace. Dal 1758 fu maestro
di cappella e insegnante di Canto presso la corte di Parma; dal 1765 al 1768 fu
a Venezia, quindi a Monaco di Baviera, Londra e, dal 1777, di nuovo a Napoli e a
Venezia. Compose opere buffe e serie (
Ifigenia in Tauride,
I
Tindaridi), messe, mottetti, uno
Stabat mater (Bitonto, Bari 1727 -
Venezia 1779).